
1992 – 2018
Studio de Santis
Dottore Commercialista e Revisore Legale
1992 |
Esame di Stato presso la LUISS – Libera Università Internazionale degli Studi Sociali di Roma per l’abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista. |
1993 |
Iscrizione all’Albo dei Dottori Commercialisti della giurisdizione di Bologna. |
1995 |
Iscrizione registro dei revisori contabili (decreto legislativo 27.01.1992, n. 88). |
Nel 1995, con l’apertura del proprio Studio in Bologna, Piazza Galvani n. 3, attualmente in Corte de’ Galluzzi n. 13, Emilio de Santis ha stipulato un accordo di collaborazione professionale, sotto il nome di STUDI RIUNITI, con lo Studio Legale Tributario Associato di Roma, lo Studio del prof. Avv. Umberto Guerini di Bologna e lo Studio della dott.ssa Manuela Della Biancia di Bologna. L'accordo fu poi sciolto nel giugno del 1999.
Nel 1998 il professionista ebbe a stipulare un altro accordo di collaborazione professionale con la Grant Thornton SpA, per il quale gli veniva affidata l'attività di consulenza fiscale e societaria quale derivassse dalla clientela storica di Grant Thornton stessa. Anche questo accordo fu successivamente risolto.
In qualità di consulente di una società finanziaria italiana, Emilio de Santis ha curato tutta la fase istruttoria per l’ingresso in una società mista all’estero (Marocco) della SIMEST – Società Italiana per le Imprese Miste all’Estero – Via Alessandro Farnese n. 4 – Roma, ai sensi della legge 24 aprile 1990, n. 10
Consulenza fiscale in ambito nazionale ed internazionale, con particolare riferimento ad artisti e sportivi professionisti (Piloti di auto da corsa F1 e altri campionati), dei loro rapporti con le Scuderie.
Esperienza ventennale nel contenzioso tributario, I e II grado. In particolare, il professionista ha affrontato casi di importanti contenziosi tributari relativi a società e lavoratori autonomi, per i quali la precedente formazione manageriale ha avuto un peso determinante nelle azioni svolte, con un approccio spesso inedito e marcato dallo studio della migliore strategia per il cliente, alla luce delle soluzioni di legge e delle interpretazioni di dottrina e giurisprudenza.